Casa News > Intervista a Sukeban Games: Kiririn51 parla di "Bloodhound" Vision, Ispirazioni

Intervista a Sukeban Games: Kiririn51 parla di "Bloodhound" Vision, Ispirazioni

by Lucy Feb 12,2025

Questa ampia intervista con Christopher Ortiz, la mente creativa dietro Sukeban Games, approfondisce lo sviluppo dei loro acclamati titoli, VA-11 Hall-A e l'imminente .45 PARABELLUM BLOODHOUND. Ortiz condivide aneddoti personali, ispirazioni progettuali e approfondimenti sul processo creativo, offrendo uno sguardo affascinante sul mondo dello sviluppo di giochi indipendenti.

La conversazione inizia con il background di Ortiz e il ruolo attuale presso Sukeban Games, seguito da una riflessione sul travolgente successo di VA-11 Hall-A, la sua inaspettata portata globale e l'entusiasta accoglienza in Giappone. L'intervista tocca la popolarità duratura del gioco, l'ampia gamma di prodotti e l'ormai famigerata maglietta "troia". Ortiz parla dell'evoluzione del team di Sukeban Games, evidenziando le collaborazioni con individui chiave come MerengeDoll e Garoad, i cui contributi agli aspetti visivi e musicali di VA-11 Hall-A sono fondamentali per il suo successo.

Una parte significativa dell'intervista si concentra su .45 PARABELLUM BLOODHOUND. Ortiz descrive dettagliatamente le ispirazioni visive e di gioco del gioco, tracciando parallelismi con titoli classici come Vagrant Story, e spiega le scelte di design dietro la protagonista, Reila Mikazuchi. La discussione include anche l'approccio del team allo sviluppo, il processo creativo e i piani per le versioni future. Le riflessioni di Ortiz sul panorama dei giochi indie, la sua ammirazione per Suda51 e The Silver Case e le sue preferenze personali, incluso il suo amore per il caffè e la cheesecake, aggiungono un tocco personale all'intervista.

L'intervista si conclude con i pensieri di Ortiz sullo stato attuale dello sviluppo dei giochi indie, il suo entusiasmo per i titoli in uscita e una riflessione finale sul viaggio creativo che ha plasmato Sukeban Games. La conversazione è costellata di osservazioni sincere, aneddoti divertenti e una genuina passione per la creazione di giochi, rendendola una lettura avvincente sia per i fan di Sukeban Games che per coloro che sono interessati al processo di sviluppo dei giochi indipendenti.

Giochi di tendenza