Casa News > "Ghost of Yotei: la miscela di pericolo e bellezza di Hokkaido"

"Ghost of Yotei: la miscela di pericolo e bellezza di Hokkaido"

by Nathan May 28,2025

Ghost of Yotei ambientato a Hokkaido per il suo senso di pericolo e bellezza

Gli sviluppatori di Ghost of Yōtei, Sucker Punch, hanno svelato le loro ragioni per selezionare Hokkaido come cornice centrale per il loro ultimo gioco. Appoggiare questo articolo per scoprire come hanno meticolosamente ricreato l'Hokkaido all'interno del gioco e ottenere approfondimenti sulle loro esperienze arricchenti durante le loro visite in Giappone.

Ghost of Yōtei: abbracciare Hokkaido come ambientazione principale

Un senso di autenticità nelle rappresentazioni immaginarie di luoghi della vita reale

Ghost of Yotei ambientato a Hokkaido per il suo senso di pericolo e bellezza

Ghost of Yōtei mira a portare il ricco arazzo delle località della vita reale del Giappone nel suo mondo virtuale, con Ezo (moderno Hokkaido) che funge da sfondo principale. In un post dettagliato sul blog di PlayStation del 15 maggio, il direttore del gioco di Sucker Punch Nate Fox ha elaborato la decisione di impostare il viaggio del protagonista Atsu sull'isola di Hokkaido.

La ricreazione di impostazioni autentiche è un forte per Sucker Punch, come evidenziato dal loro ritratto di successo dell'isola di Tsushima nella serie Ghost originale. La loro dedizione all'accuratezza culturale ha guadagnato loro un forte successo dai critici giapponesi e ha persino portato al direttore del gioco Nate Fox e al direttore creativo Jason Connell nominato ambasciatori dell'isola di Tsushima per i loro sforzi per evidenziare la sua eredità e le sue narrazioni.

Ghost of Yotei ambientato a Hokkaido per il suo senso di pericolo e bellezza

Nel 2021, il sindaco di Tsushima, Naoki Hitakatsu, ha espresso gratitudine per questo riconoscimento, affermando: "Molti giapponesi non sono consapevoli della storia del periodo gen-ko. A livello globale, il nome e la posizione di Tsushima sono oscuri, quindi sono profondamente grato per il loro lavoro eccezionale nel portare le nostre storie con grafici sbalorditivi e narrativi profondi."

La missione della squadra era di rappresentare rispettosamente Tsushima, un approccio che si stanno replicando con Ghost of Yōtei. Il loro obiettivo generale per entrambi i giochi rimane "per trasmettere un senso di autenticità e credibilità all'interno della nostra narrativa immaginaria".

Hokkaido fu selezionato per Ghost of Yōtei per la sua "bellezza straordinaria e la sua posizione ai margini dell'Impero giapponese nel 1603." Fox ha evidenziato che questa impostazione completa perfettamente la storia di vendetta di Atsu, illustrando come le sue azioni modellano la percezione pubblica. Ha osservato: "Per una storia di fantasmi, è essenziale un ambiente drammatico".

Una miscela perfetta di bellezza e pericolo

Ghost of Yotei ambientato a Hokkaido per il suo senso di pericolo e bellezza

Fox ha condiviso che il team ha intrapreso due viaggi in Giappone per immergersi nella cultura e nel panorama del loro ambiente prescelto, che ha descritto come l'aspetto più gratificante del loro lavoro. Tra i luoghi visitati c'era lo Shiretoko National Park, un luogo che incarna la fusione di splendore naturale e pericolo intrinseco.

Le viste mozzafiato del parco, combinate con i suoi pericoli in agguato della fauna selvatica, incapsulano l'essenza della tranquillità intrecciata con le avversità. "Questa perfetta fusione di bellezza e pericolo era esattamente l'atmosfera che miravamo a catturare nel nostro gioco. Visitare Shiretoko ha consolidato la nostra decisione di impostare il gioco a Hokkaido", ha elaborato Fox.

Ghost of Yotei ambientato a Hokkaido per il suo senso di pericolo e bellezza

Un altro sito significativo che la squadra ha esplorato è stato il Monte Yōtei, venerato dal popolo Ainu come "Machineshir" o "The Female Mountain". L'Ainu, indigeno a Hokkaido molto prima dell'arrivo dei moderni coloni giapponesi, detiene una profonda riverenza per la natura, considerando la montagna sacra. Per gli sviluppatori, il Monte Yōtei divenne un simbolo di Hokkaido e un commovente promemoria della famiglia perduta di Atsu.

Fox ha notato che impegnarsi con la gente del posto e fare brainstorming di nuove idee durante il loro periodo sull'isola era immensamente appagante. Questi viaggi hanno permesso al pugno di succo di "incarnare lo spirito di Hokkaido nella nostra rappresentazione immaginaria". Riconoscendo la loro iniziale non familiarità con la cultura giapponese, si impegnano a migliorare la loro rappresentazione culturale, con ulteriori dettagli da condividere presto.

Come precedentemente annunciato, Ghost of Yōtei rappresenta il progetto più ambizioso ma per Sucker Punch, generando un'eccitazione significativa tra i fan. Il gioco è previsto per il rilascio il 2 ottobre 2025, esclusivamente sulla PlayStation 5. Resta sintonizzato per gli ultimi aggiornamenti su questo titolo atteso con impazienza controllando il nostro articolo correlato di seguito!