Nintendo rifiuta di usare l'IA generativa nei loro giochi
Mentre l'industria dei giochi esplora il potenziale di AI generativo, Nintendo rimane cauto. Le preoccupazioni per i diritti di proprietà intellettuale e il loro impegno per un approccio di sviluppo unico guidano questa decisione.
Presidente Nintendo: nessuna AI generativa nei giochi Nintendo
Diritti di proprietà intellettuale e preoccupazioni per il copyright
(c) Nintendo
Il presidente di Nintendo Shuntaro Furukawa ha recentemente confermato che l'IA generativa non sarà integrata nei giochi Nintendo. La preoccupazione principale? Diritti di proprietà intellettuale. Durante un Domanda Domanda degli investitori, Furukawa ha discusso della relazione tra AI e sviluppo del gioco, chiarire la distinzione tra AI tradizionale e la nuova AI generativa. Ha riconosciuto il ruolo di lunga data dell'IA nello sviluppo del gioco, in particolare nel controllo del comportamento NPC, ma ha evidenziato la capacità di AI generativa di creare contenuti originali, inclusi testo, immagini e video, attraverso l'apprendimento dei pattern.
L'ascesa di AI generativa tra le industrie è innegabile. Furukawa ha spiegato: "Nell'industria del gioco, le tecnologie simili all'IA sono state a lungo usate per controllare i movimenti dei personaggi nemici, quindi lo sviluppo del gioco e l'intelligenza artificiale sono andati di pari passo anche prima". Tuttavia, ha sottolineato le potenziali sfide IP: "È possibile produrre risultati più creativi utilizzando l'intelligenza artificiale generativa, ma siamo anche consapevoli che possono sorgere problemi con i diritti di proprietà intellettuale". Questa preoccupazione riflette il potenziale per l'IA generativa di violare inavvertitamente i diritti d'autore esistenti.
L'esperienza unica Nintendo
Furukawa ha sottolineato l'impegno decennale di Nintendo a creare esperienze di gioco uniche. Ha dichiarato: "Abbiamo decenni di competenza nella creazione di esperienze di gioco ottimali per i nostri clienti. Mentre siamo flessibili nel rispondere agli sviluppi tecnologici, speriamo di continuare a fornire valore unico per noi e non può essere creato attraverso la sola tecnologia".
Questa posizione contrasta con altri giganti da gioco. Il Nexus neurale del progetto di Ubisoft, ad esempio, utilizza AI generativo per le interazioni NPC, ma il produttore Xavier Manzanares ha chiarito che l'IA è uno strumento, non un creatore di giochi. Allo stesso modo, Takashi Kiryu di Square Enix vede l'IA generativa come un'opportunità commerciale, mentre Andrew Wilson di EA anticipa l'adozione diffusa dell'IA generativa nei loro processi di sviluppo.
- 1 Call of Duty annuncia gli aggiornamenti di Black Ops 6 Feb 08,2025
- 2 Pokemon GO Fest 2025: date, luoghi e dettagli dell'evento Jan 08,2025
- 3 Il gioco per dispositivi mobili Code Geass attira Close Jan 07,2025
- 4 Progetto Zomboid: tutti i comandi di amministrazione Jan 05,2025
- 5 Pre-registrazione per Naruto: Ultimate Ninja Storm dal vivo su Android Jan 02,2025
- 6 Webzen debutta con TERBIS al Summer Comiket 2024 Jan 03,2025
- 7 La stagione delle luci lunari porta i costumi divini a Postknight 2 Dec 17,2024
- 8 Rogue-Lite 'Twilight Survivors' arriva su Android Jan 06,2025
-
Budget e investimenti: la tua guida alle app finanziarie
Un totale di 9
-
Giochi casuali avvincenti che amerai
Un totale di 10
-
I migliori giochi di ruolo per Android
Un totale di 10