Twilight

Twilight

4.4
Scaricamento
Descrizione dell'applicazione

Twilight: La tua soluzione per dormire meglio e ridurre l'affaticamento degli occhi

Hai difficoltà ad addormentarti? I tuoi figli diventano iperattivi dopo aver usato le compresse prima di andare a letto? L'uso serale di smartphone o tablet disturba il sonno, o peggiora la sensibilità all'emicrania? Twilight potrebbe essere la risposta.

Ricerche emergenti collegano l'esposizione alla luce blu prima di dormire a ritmi circadiani interrotti e a difficoltà di sonno. Il colpevole? Melanopsina, un fotorecettore negli occhi sensibile alla luce blu (460-480 nm), che può sopprimere la produzione di melatonina, fondamentale per cicli di sonno sani. Gli studi dimostrano che anche un paio d'ore di utilizzo del tablet o dello smartphone prima di andare a letto possono ritardare il sonno di un'ora.

Twilight adatta dinamicamente lo schermo del tuo dispositivo all'ora del giorno. Dopo il tramonto filtra la luce blu, sostituendola con un morbido filtro rosso. L'intensità del filtro si adatta perfettamente agli orari locali di alba e tramonto.

Twilight funziona anche su dispositivi Wear OS.

Caratteristiche e vantaggi principali:

  • Sonno migliorato: Riduce l'esposizione alla luce blu per favorire un sonno migliore.
  • Riduzione dell'affaticamento degli occhi: Protegge i tuoi occhi con un filtro più delicato, dai toni rossi.
  • Impostazioni personalizzabili: Si adatta automaticamente agli orari di alba/tramonto della tua posizione.
  • Compatibilità con Wear OS: Si sincronizza con il tuo dispositivo Wear OS per un filtraggio coerente.
  • Adatto allo schermo AMOLED: Test approfonditi non mostrano segni di burn-in dello schermo AMOLED. Può anche prolungare la durata dello schermo.
  • Integrazione app: Si integra con Tasker e altri strumenti di automazione (vedi documentazione).
  • Controllo intelligente della luce: Opzione per l'integrazione con Philips Hue luci intelligenti per controllare l'illuminazione domestica.

Saperne di più:

Riferimenti alla ricerca scientifica:

  • Dijk, D.-J., et al. (2012). Riduzione dell'ampiezza e spostamenti di fase della melatonina, del cortisolo e di altri ritmi circadiani dopo un graduale avanzamento del sonno e dell'esposizione alla luce negli esseri umani.
  • Gooley, J. J., et al. (2011). L'esposizione alla luce della stanza prima di andare a dormire sopprime l'insorgenza della melatonina e accorcia la durata della melatonina negli esseri umani.
  • Duffy, J. F. e Czeisler, C. A. (2009). Effetto della luce sulla fisiologia circadiana umana.
  • Gronfier, C., et al. (2009). Efficacia di una singola sequenza di impulsi luminosi intermittenti per ritardare la fase circadiana negli esseri umani.
  • Wright, K.P., et al. (2009). Il periodo intrinseco e l'intensità della luce determinano la relazione di fase tra melatonina e sonno negli esseri umani.
  • Santhi, N., et al. (2008). L'impatto della tempistica del sonno e dell'esposizione alla luce intensa sul disturbo dell'attenzione durante il lavoro notturno.
  • Zaidi, FH, et al. (2007). Breve-Wavelength Sensibilità alla luce della consapevolezza circadiana, pupillare e visiva negli esseri umani privi di retina esterna.

Scopri la differenza che Twilight può fare per il tuo sonno e la salute dei tuoi occhi.

Recensioni Pubblica commenti
Ultimi articoli